Documenti ufficiali
Alla fine del primo semestre del 1959 fu approvata la Carta Olimpica d'Identità. Primo pensiero del Comitato Organizzatore fu quello di ottenere dal Ministero per gli Affari Esteri e dal Ministero dell'Interno il riconoscimento di questo documento olimpico con valore di un normale passaporto, nonché di porto d'armi da tiro sportivo.
La Carta Olimpica d'Identità fu stampata su « papertex » prodotto dalla Snia-Viscosa. Il documento, composto di quattro pagine oltre quella frontale, riportava nella prima pagina la fotografia del titolare, nella seconda le generalità complete, mentre nella terza e nella quarta pagina figurava la convalida del Comitato Olimpico e delle Autorità del Paese di appartenenza del titolare. Inoltre le Carte d'Identità furono munite di custodie confezionate in sei colori diversi, consegnate solamente al momento della convalida della Carta Olimpica d'Identità. Le Carte d'Identità furono valide dal 1° giugno al 30 settembre 1960.
The identity card of Australian cyclist Ian Browne
The identity card of Giulio Onesti, CONI President
The identity card of Otis Davis