TORCIA OLIMPICA
Per la scelta della Fiaccola olimpica, gli organizzatori non brillarono per originalità e per il modello della Torcia optarono per quello già utilizzato a Londra 1948, a Melbourne e Stoccolma nel 1956, disegnata d Ralph Lavers e modificata solo nelle scritte poste sul contorno del braciere "Cortina 1956 - VII^ Giochi Olimpici Invernali".





La torcia è stata realizzata con una lega di alluminio pressofuso con il braciere interno in magnesio, per resistere alle alte temperature della fiamma, alimentata con dei stoppini intercambiabili, intrisi di resine vegetali, che consentivano un'autonomia di 15 minuti, mentre il tempo necessario a percorrere la frazione di un chilometro, nei tratti pianeggianti e di 500/700 metri nei tratti in salita, era stato calcolato in 5 minuti.